in occasione della settimana nazionale della dislessia la sezione AID di Savona propone
Scuola, famiglia, servizi sanitari: osservare ed intervenire nelle difficoltà di apprendimento

I Disturbi specifici di apprendimento dipendono da una base genetica e biologica che determinano la predisposizione al disturbo, ma è determinante nell'amplificarlo o contenerlo l’influenza significativa di fattori ambientali.
E’ necessaria un’identificazione precoce del disturbo, perché il soggetto possa essere sottoposto in tempo utile ad un efficace intervento didattico e al successivo percorso diagnostico/riabilitativo.
Il Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale (GLIP) di Savona, ha predisposto un’azione mirata in rete, per favorire i processi di apprendimento e di partecipazione degli alunni con difficoltà scolastiche e accompagnare il successivo invio ai Servizi Sanitari per la diagnosi.
In occasione della settimana nazionale della dislessia la sezione AID di Savona propone un incontro aperto a tutti.
Il giorno 10 ottobre alle ore 16.30 presso l'ITIS G. Ferraris, via Rocca di Legino 35, Savona.
INGRESSO LIBERO
Si può scaricare la locandina cliccando il link qui sotto:
locandina settimana nazionale dislessia 2016