Sono aperte le iscrizioni
Laboratorio StranaMente
(per iscriverti vai in fondo all'articolo, clicca il pulsante arancione e segui le istruzioni)
E’ rivolto a studenti con diagnosi di DSA della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° Grado e Scuola Secondaria di 2° Grado. Il laboratorio “StranaMente” vuole promuovere l'autonomia, la partecipazione e l'integrazione di persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) attraverso l'uso delle tecnologie informatiche nell'educazione, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie psicoeducative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita.
Lo scopo del laboratorio è quello di offrire a ragazzi con diagnosi di DSA uno spazio pomeridiano che risponda in modo personalizzato alle esigenze di ciascuno di loro non al fine di portare a termine il maggior numero di compiti possibile ma di interiorizzare un’esperienza di studio positiva e diversa, basata su un approccio metacognitivo, attraverso un confronto non giudicante, in un ambiente motivante.
- All'interno del laboratorio, oltre all'aula computer, sono presenti i più nuovi strumenti compensativi e si possono sperimentare le più aggiornate strategie grazie anche alla presenza di tutor e psicologhe formati e preparati.
- Per i nuovi iscritti è previsto un incontro preliminare di conoscenza e di esplicitazione di obiettivi e metodi di lavoro a cui partecipano i genitori, il ragazzo e i tutor d’aula.
- Nel corso dell’anno verranno organizzati 3 incontri di gruppo dedicati ai genitori, durante i quali verrà loro data la possibilità di conoscere ed avvicinarsi agli strumenti compensativi che vengono proposti ed utilizzati dai ragazzi durante le ore del Laboratorio.
- Nella prima decade di giugno sono previste attività specifiche per la preparazione dell’esame conclusivo del corso di studi della scuola secondaria di 1° grado.
- Nel mese di luglio il laboratorio resterà aperto 4 settimane
- Workshop specifici per potenziare l'apprendimento delle lingue straniere
ORARI
Lunedì: orario 14:30-17
Mercoledì: orario 14-16:30
orario 16:30-19
Giovedì: orario 15-17:30
COSTI E PAGAMENTI
Indipendentemente dal numero di settimane nel mese, la frequenza di 1 modulo a settimana ha il costo è di 120 euro; 2 moduli a settimana ha il costo di 240 euro.
Il costo orario degli incontri individuali è di 18€.
In caso di fratelli è prevista una riduzione del 30% sulla quota del secondo figlio
In caso di famiglie che presentano attestazione ISEE rilasciata dall'INPS (DSU Mini/ISEE ordinario) (vedi link http://www.guidafisco.it/isee-modello-mini-istruzioni-compilazione-calcolo-1209) di appartenenza alla prima fascia di reddito (0 - 7500 euro) usufruiranno di una riduzione del 50% del costo dell’importo del pacchetto mensile, la differenza sarà coperta dalla sede AID nazionale.
È possibile recuperare le ore pagate e non effettuate concordandolo con gli operatori.
È stato richiesto all’Agenzia delle Entrate la possibilità di detrarre nella dichiarazione dei redditi la spesa del Laboratorio Specialistico.
La sede del Laboratorio StranaMente:
Via Verzellino, 1A - sede della Scuola Secondaria di 1^ grado "S.Pertini"
Progetto del Laboratorio (clicca per scaricare):
Progetto Laboratorio StranaMente.pdf
Regolamento del Laboratorio (clicca per scaricare):
regolamento Laboratorio StranaMente.pdf
Per informazioni:
savona@aiditalia.org
Lo staff del laboratorio StranaMente:
Luisa Novaro cell. 348 2756595
Elena Parino cell. 349 5877597
Laura Ferrara cell. 349 1927560
Federico Bertolucci cell. 345 0733922