AID Savona in collaborazione con GIPA e RancorArte presentano:
1° Campus di II Livello: SUPERCAMPUS!

Gli obiettivi
Il Campus di II livello è un’esperienza formativa che nasce dalla necessità di offrire ai ragazzi che hanno già sperimentato l’uso di strumenti e strategie una nuova occasione per scoprire e attivare risorse preziose nel percorso verso un grado sempre maggiore di autonomia nello studio.
Verranno proposte attività metacognitive e tecniche teatrali per favorire la conoscenza personale, il confronto e l’accettazione delle proprie caratteristiche. L’obiettivo principale sarà acquisire maggiore consapevolezza circa i propri bisogni, utile per sostenere un approccio strategico, ma anche rispetto alle proprie risorse, sperimentandole come veri e propri superpoteri!
A chi è rivolto
Il Campus, residenziale e a numero chiuso, è riservato ad un numero massimo di 16 ragazzi che abbiano terminato la classe I, II e III della Scuola Secondaria di I° Grado e che abbiano già partecipato ad un’esperienza di Campus oppure che abbiano frequentato, nel corso dell’anno scolastico, doposcuola specializzati per ragazzi con DSA.
Quando
Il Campus si svolge dal 26 giugno al 1 luglio 2017 e prevede un soggiorno residenziale dal lunedì mattina al sabato pomeriggio presso
“Seminario Vescovile” Via Ponzone 5, 17100 Savona
Staff
Responsabile scientifico:
Giacomo Stella, Professore ordinario c/o Facoltà di Scienze della Formazione Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore scientifico di I.Ri.DE (Istituto di Ricerca Dislessia Evolutiva)
Ente promotore:
AID - Associazione Italiana Dislessia, Sezione di Savona - Presidente Maddalena Glori
Coordinamento progettuale – Elettra Cerruti
Docenti Campus in aula:
- Laura Landi (psicologa, referente GIpA)
- Francesca Codeluppi (psicologa, GIpA)
Docenti attività teatrali:
- Andrea Pegoretti (Associazione culturale “RancurArte”)
- Valeria Vicentini (Associazione culturale “RancurArte”)
- Laura Girotti (Associazione culturale “RancurArte”)
Costi
Il costo a carico delle famiglie sarà di 550 euro.
La quota di partecipazione è comprensiva di assicurazione (per infortuni e responsabilità civile verso terzi), vitto e alloggio, attività in aula e attività ricreative pomeridiane.
E’ richiesta l’iscrizione all’Associazione Italiana Dislessia, per chi ancora non fosse socio (€ 40 annui) è necessario effettuare l’iscrizione.
Come Iscriversi
I soci AID la cui famiglia abbia un ISEE non superiore a 7.500,00 euro potranno usufruire della riduzione del 50% della quota (da segnalare al momento dell'iscrizione con una mail all'indirizzo savona@aiditalia.org).
Per iscriversi al campus è necessario:
- compilare il form di iscrizione online, cliccando sul pulsante "iscriviti a questo evento", in fondo alla pagina
- allegare al form di iscrizione i moduli sottostanti, compilati e firmati
- Modulo di iscrizione completo MODULO ISCRIZIONE
- Modulo di consenso per la privacy MODULO PRIVACY
- Liberatoria riprese foto-video in occasione del campus - LIBERATORIA
- Documentazione diagnostica COMPLETA: relazione della PRIMA diagnosi, effettuata dallo specialista, e dell’ultima valutazione.
Una volta compilato il form, l'utente riceverà una mail di conferma iscrizione dalla segreteria nazionale AID.
Scadenze
- iscrizione entro il 9 giugno
- comunicazione di avvenuta selezione il 14 giugno
- pagamento quota campus entro il 17 giugno
IL PAGAMENTO DOVRÀ ESSERE EFFETTUATO SOLO DOPO AVER RICEVUTO DA PARTE DELLO STAFF, LA CONFERMA DI ACCETTAZIONE
Documenti utili
Savona II livello 2017_programma.pdf
Contatti
Per qualsiasi difficoltà o chiarimento sull'iscrizione o per avere informazioni più dettagliate contattare: savona@aiditalia.org