Sabato 27 agosto - Mercoledì 31 agosto 2016
4° Campus per Universitari “Università e DSA” - AID Savona

Gli obiettivi
Il Campus vuole essere una risposta ai bisogni dei ragazzi universitari con DSA (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia). In un contesto accogliente e costruttivo si svolgerà un’esperienza formativa e pratica, che consenta lo scambio e il confronto tra differenti esperienze e percorsi; per questo è previsto l’intervento di alcuni dislessici da poco laureati.
Tale esperienza residenziale, che riteniamo possa servire a tutti gli studenti universitari con DSA, sarà particolarmente utile a coloro che intendono migliorare il proprio metodo di studio, che vogliono conoscersi meglio, per raggiungere un miglior grado di autonomia nello studio.
L’obiettivo primario non consiste nel proporre "verità" o “ricette precostituite” ma di consentire a tutti di riflettere su quelle che sono le difficoltà che si possono incontrare nel percorso di studi universitario e di trovare insieme le soluzioni migliori per il raggiungimento dell’autonomia individuale, consapevoli di aspetti legislativi inerenti l’università ed i DSA.
A chi è rivolto
Il Campus è rivolto a studenti iscritti all’ ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado con diagnosi di DSA, soci AID e a
universitari di qualsiasi facoltà con diagnosi di DSA, soci AID.
Quando
Il Campus si svolge da sabato 27 agosto a mercoledì 31 agosto 2016 e prevede un soggiorno residenziale dalla sera di sabato 27 al pranzo del 31 agosto presso:
Seminario Vescovile di Savona, via Ponzone.
Staff
Responsabile scientifico:
- Giacomo Stella
Coordinamento organizzativo:
- Elettra Cerruti AID Savona
Coordinamento didattico:
- Luca Grandi, Responsabile Centro Ricerche Anastasis, membro GIpA (Gruppo Informatica per l’Autonomia)
- Monica Bertelli, Psicologa, Direttore tecnico laboratori specialistici DSA e BES Anastasis, membro GIpA (Gruppo Informatica per l’Autonomia), Formatore AID.
- Elettra Cerruti, Logopedista, Formatore AID.
Dislessici adulti
- Alberto Righi, tecnico dell’apprendiment
- Giacomo Cutrera, ingegnere informatico
- Enrico Riva, laureato in economia e commercio
- Alcuni rappresentanti del Gruppo Giovani AID
Costi
Il costo complessivo comprendente l’attività didattica, il vitto e l’alloggio è di € 360,00.
Il costo di iscrizione annuale all’Associazione Italiana Dislessia (per chi ancora non fosse socio) è di € 40; per chi ha meno di 25 anni la quota è di € 25.
Come Iscriversi
Inviare entro il 16 agosto 2016 la documentazione, attenendosi alle seguenti modalità:
1. In fondo a questa pagina si troverà un tasto arancione “ISCRIVITI A QUESTO EVENTO” cliccando il quale ci si potrà iscrivere all'evento.
Bisognerà
- compilare il modulo di iscrizione,
- inserire tutti i dati richiesti
- inserire 2 documenti: diagnosi e informativa sulla privacy (scaricabile dalla stessa pagina)
La richiesta sarà ritenuta valida SOLO alla ricezione di tutta la documentazione.
2. Sucessivamente verrà comunicato l’esito della selezione tra le domande di iscrizione ricevute, tramite posta elettronica o telefonicamente.
3. Il pagamento sarà richiesto solo successivamente alla comunicazione di accettazione e dovrà essere effettuato attraverso il sito http://savona.aiditalia.org/
4. Verrà data comunicazione di accettazione o non accettazione dell’iscrizione, tramite posta elettronica o telefonicamente.
5. Il partecipante dovrà confermare la partecipazione versando la quota di iscrizione attraverso le modalità indicate.
IL PAGAMENTO DOVRÀ ESSERE EFFETTUATO SOLO UNA VOLTA CONFERMATA LA VOSTRA ISCRIZIONE DALLO STAFF.
Documenti utili
Informativa sulla privacy
DICHIARAZIONE DI LIBERATORIA_CAMPUS adulti.pdf
Progetto del campus
Progetto Campus Universitari DSA 2016.pdf
Contatti
Per qualsiasi difficoltà o chiarimento sull'iscrizione o per avere informazioni più dettagliate contattare:
Elettra Cerruti 340 6818400
savona@aiditalia.org